LIBRO SU LIBRO 3\22
Prosegue la serie di interviste a Librosulibro. Un mondo irregolare di artisti e amici, una voce in più nella nostra Radio Arci e per i nostri ascoltatori. In questa puntata …
Prosegue la serie di interviste a Librosulibro. Un mondo irregolare di artisti e amici, una voce in più nella nostra Radio Arci e per i nostri ascoltatori. In questa puntata …
Eccovi l’intervista con Anna Solaro! Teatro dell’Ortica e Gruppo teatrale Stranità! I teatri di Genova a volte sembrano lontani, pare non si parlino… invece basta incontrarsi e volendo si fa …
Puntata con ospite: Luca Valerio, poeta, insegnante, scrittore. Un’intervista piena, intensa e le belle poesie di Luca ad alta voce ai microfoni della nostra radio. Un artista nato per trasmettere …
Puntata di Natale con tanti bei ricordi come <Bansigu> il corto con il Gruppo Teatrale Stranità. Intro musicale: Picasso by Coleman Hawkins, detto anche “Hawk” o “Bean”, morto nel 1969, …
I libri della puntata: George Simenon: L’impiccato di Saint-Pholien; James Ellroy: American tabloid (FANTASTICO); LS Hammer: La bestia dentro; Anne Holt: Non deve accadere. Commento musicale: Duke Ellington: Soul Call …
Scaletta 13a puntata: “East West”, scena settima, Qualche volta vorrei by Steven Berkoff, etc Commento musicale: Cecil Taylor, live concert, piano solo
Scaletta della 12a puntata: Antonio Tabucchi: Sostiene Pereira Commento musicale di Pino Donaggio. Colonne sonore dei film di Brian De Palma. Edizioni Varese Sarabande
Scaletta della puntata: Manuel Montalban: Assassinio al Comitato Centrale Fernando Pessoa: Una sola moltitudine, vol. 1 Marguerite Duras: Giornate intere tra gli alberi Edoardo Sanguineti: dalla rivista Anterem Carol Ann …
Ecco la scaletta della nona puntata: – Josephine Hart: Il danno, Feltrinelli – Raymond Chandler: Il lungo addio, Feltrinelli – Raymond Chandler: Il grande sonno, Feltrinelli – Jean-Claude Pressac: Le macchine dello sterminio, Feltrinelli …
Gennaio 014, interno pomeriggio: la puntata, e così per tutti i conduttori, è improvvisata nell’ingresso del Teatro Altrove con due fantastiche sedie a sdraio! La gente scorre sulle antiche scale …