LIBRO SU LIBRO 3\23
Le letture Karl Kraus (Con le donne monologo spesso), James Rhodes (Le variazioni del dolore), A Yi (E adesso?). Le musiche Merzbow, Aube (Akifumi Nakajima), Luigi Tenco, Chet Baker, …
Le letture Karl Kraus (Con le donne monologo spesso), James Rhodes (Le variazioni del dolore), A Yi (E adesso?). Le musiche Merzbow, Aube (Akifumi Nakajima), Luigi Tenco, Chet Baker, …
Puntata dedicata al prossimo Primo Maggio, festa dei lavoratori. A ricordare la Storia e rimarcare l’importanza della memoria, del valore della testimonianza, della profonda convinzione espressa nella parola libertà, oltre …
Prosegue la serie di interviste a Librosulibro. Un mondo irregolare di artisti e amici, una voce in più nella nostra Radio Arci e per i nostri ascoltatori. In questa puntata …
Protagonista di questa puntata è Veronica Onofri, trentenne fotografa genovese, che ci è venuta a presentare l’edizione 2016 de La Settimanale di Fotografia, che si terrà a Palazzo Ducale dal 27 …
In questa puntata abbiamo il piacere di ospitare a questi microfoni due persone, due amici di Libera, diversamente ma parimenti impegnati nel sociale. Luca Curtaz, presidente di AMa (Associazione Abitanti Maddalena), …
Libri stupendi oggi in lettura alla Gazzarra! – Aleksandr Zinov’ev: Cime abissali – Un testo colossale, un atto d’accusa al regime sovietico che diventa feroce analisi della totale abiezione …
In questa puntata il primo ospite della seconda stagione di Libro su libro: Enzo Costa, poeta e scrittore genovese. Come me allergico alle scale… leggo alcune sue poesie “verticali” che …
Gennaio 014, interno pomeriggio: la puntata, e così per tutti i conduttori, è improvvisata nell’ingresso del Teatro Altrove con due fantastiche sedie a sdraio! La gente scorre sulle antiche scale …
Identità sessuali: l’essere uomini e donne: un grande tema della storia e, insieme, una grande riflessione sul presente. La quarta edizione de La Storia in Piazza affronta il mutamento profondo delle culture, …