Ultima puntata della seconda stagione del programma di libri letti e musica ascoltata! Ringrazio ARCI, Il Teatro Altrove, tutti i volontari e gli amici che rendono la nostra radio sempre più interessante e folle. Ringrazio la libreria “L’Amico ritrovato” per i tanti volumi offerti. Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito e che ora devono leggere tutti i libri e comprare tutti i CD proposti!
Letture
Tommaso Landolfi, Bruno Morchio, Guccini/Macchiavelli, Jo Nesbo e Amon Oz.

Musiche
Chopin eseguito dal pianista russo Vladimir Sofronitsky. CD Arlecchino, Vol. IX, Concert Recordings, registrazioni del 1960. Sofronitskij nacque a Pietrogrado nel 1901. Sposò Elena Skrjabina, pianista e figlia del grande compositore Aleksandr Skrjabin.

Sofronitskij aveva un repertorio molto vasto: Bach, Scarlatti, Mozart,Haydn, Beethoven, Liszt, Chopin, Schubert e compositori russi come Ljadov, Prokof’ev, Rachmaninov.

Troviamo un suo esaustivo ritratto nel bel volume di Piero Rattalino (Sofronitsky il leggendario, in Pianisti e Fortisti, Giunti-Ricordi 1999). Rattalino è uno dei massimi critici musicali. Le sue precise, argute e polemiche recensioni su “Musica”, rivista specializzata in musica classica, hanno cresciuto generazioni di appassionati della tastiera.
Ci sentiamo dopo l’estate del 2015: la più calda? La più triste? La più bella? Domani verrà e lo sapremo…!
Mauro Paolis